1. Home
  2. Mobilità

Categoria: Mobilità

Mobilità
Sicurezza, a Bologna nessun pedone morto nel 2024: non accadeva dal 1991

Sicurezza, a Bologna nessun pedone morto nel 2024: non accadeva dal 1991

Nel 2024 Bologna ha raggiunto un risultato storico: nessun pedone è stato ucciso in incidenti stradali, un traguardo che non si verificava dal 1991. Questo successo è stato reso possibile grazie all’introduzione della misura “Città…

Mobilità
Mobilità, in Italia non decolla l’elettrica: deserti i bandi per colonnine

Mobilità, in Italia non decolla l’elettrica: deserti i bandi per colonnine

Le statistiche sulle immatricolazioni delle auto nel 2024 riflettono chiaramente le preferenze dei consumatori italiani, con segnali evidenti nelle scelte tecnologiche e nei comportamenti di acquisto. Le auto ibride tradizionali, in particolare quelle di piccole…

Mobilità
Sicurezza stradale, in Puglia meno incidenti nel 2024: i dati

Sicurezza stradale, in Puglia meno incidenti nel 2024: i dati

Nei primi sei mesi del 2024, in Puglia, gli incidenti stradali mortali sono diminuiti del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, con 84 sinistri che hanno causato 90 vittime. Restano negativi i dati riguardanti…

Mobilità
Automotive in Puglia, assessore Triggiani punta alla transizione industriale

Automotive in Puglia, assessore Triggiani punta alla transizione industriale

“Esprimo grande apprezzamento per l’esito del tavolo regionale sull’automotive, che ci ha permesso di raccogliere analisi e proposte dalle organizzazioni sindacali”. Così Serena Triggiani, assessore alle Crisi industriali della Regione Puglia, ha commentato i risultati…

Mobilità
Nuovo codice della strada, in pochi giorni ritirate oltre 300 patenti

Nuovo codice della strada, in pochi giorni ritirate oltre 300 patenti

Sono bastate 48 ore dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada per registrare un vero e proprio giro di vite sui controlli stradali, con migliaia di multe già comminate. Secondo quanto comunicato dai Ministeri…

Mobilità
Automotive ed elettrificazione, a Bari una giornata di studio sugli effetti: “Tema scottante”

Automotive ed elettrificazione, a Bari una giornata di studio sugli effetti: “Tema scottante”

Dalla crisi del comparto automobilistico alle domande sul futuro, ma non solo: anche riflessioni sul presente e ricerca di risposte concrete sul fronte transizione. È stato questo il fulcro del dibattito nel corso dell’evento organizzato…

Mobilità
Elettrificazione nel settore automotive, al Politecnico di Bari una giornata di studio con Aci

Elettrificazione nel settore automotive, al Politecnico di Bari una giornata di studio con Aci

“Gli effetti economico sociali dell’elettrificazione nel settore automotive”. Questo il tema della giornata di studio promossa dalla commissione Traffico e circolazione dell’Automobile club di Bari Bat che si terrà venerdì 13 dicembre nella sala videoconferenze…

Mobilità
Sicurezza stradale, Euro Ncap 2024: quasi tutti i modelli testati ottengono 5 stelle

Sicurezza stradale, Euro Ncap 2024: quasi tutti i modelli testati ottengono 5 stelle

Buone notizie sul fronte della sicurezza stradale: quasi tutti i modelli sottoposti all’ultima sessione di test Euro NCAP dell’anno hanno ottenuto le ambite cinque stelle. Tra questi, spicca l’eTerron 9, il primo pick-up elettrico disponibile…

Mobilità
Mobilità sostenibile, a Bologna crescono auto ibride ed elettriche

Mobilità sostenibile, a Bologna crescono auto ibride ed elettriche

Oltre il 60% delle autovetture circolanti nella città metropolitana di Bologna e nel capoluogo è classificato come Euro 5 o Euro 6, superando la media nazionale del 52%: dati che confermano una maggiore presenza di…

Mobilità
Mobilità, il 65% degli italiani sceglie ancora l’auto per gli spostamenti: il rapporto

Mobilità, il 65% degli italiani sceglie ancora l’auto per gli spostamenti: il rapporto

Negli ultimi dodici mesi, l’Italia ha registrato solo modesti passi avanti verso una mobilità più sostenibile, in particolare per quanto riguarda gli spostamenti pedonali. Tuttavia, questi miglioramenti non sono ancora sufficienti per mettere in discussione…