1. Home
  2. Mobilità

Categoria: Mobilità

Mobilità
Mobilità sostenibile, i paesi dell’Ue approvano la road map sulle emissioni: ecco cosa prevede

Mobilità sostenibile, i paesi dell’Ue approvano la road map sulle emissioni: ecco cosa prevede

E’ ufficiale, i paesi dell’Unione Europea si sono accordati per approvare gli obiettivi riguardanti le emissioni di Co2. L’Unione Europea, stando a quanto emerso, ha piani ambizioni per la lotta al cambiamento climatico. L’accordo ottenuto…

Mobilità
Mobilità elettrica, Renault e Stm insieme per potenziare le batterie e ridurne il costo

Mobilità elettrica, Renault e Stm insieme per potenziare le batterie e ridurne il costo

Renault e Stm avvieranno una collaborazione strategica per ridurre il costo delle batterie, ma non solo. Si tratterà di un lavoro che punterà alla progettazione, allo sviluppo, alla produzione e alla fornitura, in particolare alla…

Mobilità
Mobilità sostenibile, dal 2032 Audi offrirà sul mercato solo auto elettriche

Mobilità sostenibile, dal 2032 Audi offrirà sul mercato solo auto elettriche

A partire dal 2032 l’Audi offrirà sul mercato solamente auto elettriche. Lo ha annunciato la stessa casa automobilistica, la quale ha specificato che l’ultimo motore endotermico sarà lanciato dalla casa di Ingolstadt nel 2026.  La…

Mobilità
Mobilità elettrica, solo Volvo e Volkswagen sono in linea con gli obiettivi Ue: il rapporto

Mobilità elettrica, solo Volvo e Volkswagen sono in linea con gli obiettivi Ue: il rapporto

Solo le case automobilistiche Volvo e Volkswagen sono in linea con gli obiettivi europei. E’ quanto emerge dal rapporto “Promises, but no plans” di  Transport & Environment  (T&E) sull’elettrificazione dell’industria automotive secondo il quale tra…

Mobilità
Due ruote: dall’Ancma un documento programmatico sulla mobilità del futuro

Due ruote: dall’Ancma un documento programmatico sulla mobilità del futuro

Un documento programmatico, di ben 14 pagine, sulla mobilità sulle due ruote del futuro è stato pubblicato dall’Ancma, l’associazione nazionale ciclo-motociclo e accessori, che fa parte di Confindustria: si tratta di una fotografia dello stato…

Mobilità
Mobilità, auto elettriche dal 3% nel 2020 al 50% nel 2035: lo studio di Bcg

Mobilità, auto elettriche dal 3% nel 2020 al 50% nel 2035: lo studio di Bcg

Nel 2020 le auto elettrificate sono state il 3% di quelle vendute, nel 2035 saranno invece il 50%, plug-in comprese. E’ quanto emerso dalle analisi realizzate dalla società di advisory strategica statunitense Boston Consulting Group.…

Mobilità
Mobilità sostenibile, produrre idrogeno verde per i trasporti pubblici: al via il progetto a Ravenna

Mobilità sostenibile, produrre idrogeno verde per i trasporti pubblici: al via il progetto a Ravenna

In Italia alcune città premono l’acceleratore sulla transizione ecologica. Accade in particolare a Ravenna città in cui l’amministrazione cittadina ha firmato un Memorandum d’Intesa con Gruppo Hera, la controllata comunale Ravenna Holding, Start Romagna ed…

Mobilità
Transizione ecologica, Arera sulla decarbonizzazione: “L’energia del futuro passa dal territorio”.

Transizione ecologica, Arera sulla decarbonizzazione: “L’energia del futuro passa dal territorio”.

“La decarbonizzazione passa attraverso lo sfruttamento di risorse diffuse e uno sfruttamento delle rinnovabili che richiede da una parte forme di accumuli, dall’altra un utilizzo intelligente dell’energia e della nostra domanda per sfruttare le risorse…

Mobilità
Mobilità, meno auto e più due ruote: così il pil cresce dell’1%. I dati di InnoEnergy

Mobilità, meno auto e più due ruote: così il pil cresce dell’1%. I dati di InnoEnergy

In Europa la micromobilità occupa solo lo 0,1% dei tragitti, ma se la quota salisse almeno fino al 15% (entro il 2030), si potrebbero risparmiare sino a 999 milioni di ore l’anno passate nel traffico.…

Mobilità
Infrastrutture, l’Europa blinda il gas delle isole e guarda al futuro con nuovi progetti verso il “green”

Infrastrutture, l’Europa blinda il gas delle isole e guarda al futuro con nuovi progetti verso il “green”

I progetti transfrontalieri sul gas non saranno più etichettati come PIC, ovvero di interesse comunitario a partire dal 2029, fanno eccezione però Malta e Cipro. E’ quanto deciso dal Consiglio Europeo, in particolare dai 27…