Archivi

Notizie
Auto, noleggio al 27% di quota nelle immatricolazioni veicoli del terzo trimestre del 2025

Auto, noleggio al 27% di quota nelle immatricolazioni veicoli del terzo trimestre del 2025

Dall’anno scorso l’offerta di business intelligence di Dataforce si è allargata con l’osservatorio sui prezzi dei canoni del noleggio a lungo termine del mercato vetture e veicoli commerciali. Il servizio vuole essere un barometro dei…

Mobilità
Turismo, dalla storia alla ciliegia ferrovia: scopriamo Turi

Turismo, dalla storia alla ciliegia ferrovia: scopriamo Turi

Dalla storia, alle ciliegie, siamo a Turi, borgo “arroccato” sull’altopiano della Murgia barese. Conosciuta come la città della ciliegia Ferrovia, Turi è famosa in tutta Italia per la qualità del suo prodotto agricolo più pregiato.…

Notizie
Bologna, i premi d’eccellenza Aci Storico 2025 celebrano i protagonisti del motorismo storico italiano

Bologna, i premi d’eccellenza Aci Storico 2025 celebrano i protagonisti del motorismo storico italiano

Nel cuore di Auto e Moto d’Epoca 2025, ACI Storico ha consegnato i Premi d’Eccellenza 2025 ad Alberto Piantoni, Mario Carlo Baccaglini ed all’Automobile Club Verona, simboli dell’eccellenza italiana nella valorizzazione del motorismo storico, tra…

Notizie
Bari, accordo Comune e Aci: intesa rinnovata per i servizi informativi sulla viabilità cittadina

Bari, accordo Comune e Aci: intesa rinnovata per i servizi informativi sulla viabilità cittadina

Su proposta dell’assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile, la giunta ha approvato oggi lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune di Bari e l’Automobil Club d’Italia (ACI) per il rinnovo del servizio “Luceverde”…

Notizie
Autostrade 2026: la svolta tra rimborsi per i cantieri e pedaggi più bassi

Autostrade 2026: la svolta tra rimborsi per i cantieri e pedaggi più bassi

Da gennaio 2026 gli automobilisti italiani potranno beneficiare di importanti novità sulle autostrade. Il presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) – Nicola Zaccheo – ha annunciato nel corso della 12° Relazione annuale dell’Autorità di…

Notizie
ACI e ACI Storico celebrano la cultura dello sport e dell’heritage: padiglione 31 di Bologna Fiere

ACI e ACI Storico celebrano la cultura dello sport e dell’heritage: padiglione 31 di Bologna Fiere

L’Automobile Club d’Italia ed ACI Storico di nuovo protagonisti ad Auto e Moto d’Epoca 2025 con uno spazio espositivo e culturale che celebra la passione per l’automobile, la memoria sportiva e il futuro del motorismo…

Notizie
Bonus auto, si parte col click day: quasi 600 milioni per incentivare l’acquisto delle elettriche

Bonus auto, si parte col click day: quasi 600 milioni per incentivare l’acquisto delle elettriche

L’attesa è terminata. Da oggi, 22 ottobre, alle 12, gli italiani che vorranno usufruire degli incentivi per l’acquisto di una vettura elettrica potranno accedere all’apposita piattaforma web. La versione 2025 del bonus è molto diversa…

Notizie
Via libera dall’Eurocamera alle nuove norme sulle patenti Ue: patente digitale già a 17 anni

Via libera dall’Eurocamera alle nuove norme sulle patenti Ue: patente digitale già a 17 anni

Via libera dal Parlamento europeo alla revisione delle norme dell’Ue sulle patenti di guida, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e ridurre le vittime della strada. Le nuove disposizioni, approvate automaticamente in seconda lettura…

Notizie
Adriano Ricci con la sua Gloria vince l’11° slalom Selva di Fasano, finale dei Trofei d’Italia ACI Sport 2025. Sul podio il locale Colucci ed il casertano Piccolo

Adriano Ricci con la sua Gloria vince l’11° slalom Selva di Fasano, finale dei Trofei d’Italia ACI Sport 2025. Sul podio il locale Colucci ed il casertano Piccolo

Si è concluso l’ultimo atto dei Trofei d’Italia ACI Sport 2025: in una giornata di emozioni, di colpi di scena e di verdetti su uno dei tracciati più iconici del Paese, l’11° slalom Selva di…

Notizie
Turismo, dall’arte culinaria alla storia: ecco Altamura

Turismo, dall’arte culinaria alla storia: ecco Altamura

Dall’arte del pane alla storia. Oggi siamo ad Altamura, un nome che evoca immediatamente il profumo del pane appena sfornato. Ma questa cittadina della Murgia barese non è soltanto la patria di uno dei prodotti…