1. Home
  2. immatricolazioni

Tag: immatricolazioni

Mobilità
Due ruote: a maggio 2021 in Italia +42% delle immatricolazioni

Due ruote: a maggio 2021 in Italia +42% delle immatricolazioni

A maggio del 2021 le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto hanno fatto registrare, in Italia, un aumento del 42,73% rispetto allo scorso anno e del 26,6% rispetto al 2019. Numeri che, secondo il presidente…

Notizie
Immatricolazioni auto: +497% in Italia a marzo 2021 rispetto al 2020, ma dato “falsato” a causa del lockdown

Immatricolazioni auto: +497% in Italia a marzo 2021 rispetto al 2020, ma dato “falsato” a causa del lockdown

Il mercato italiano dell’auto registra un boom a marzo: le immatricolazioni – secondo i dati del ministero delle Infrastrutture – sono state 169.684, il 497,2% in più dello stesso mese dell’anno scorso, quando però c’era…

Notizie
Mercato auto: a febbraio 2021 calo del 12,3% delle immatricolazioni in Italia

Mercato auto: a febbraio 2021 calo del 12,3% delle immatricolazioni in Italia

Secondo i dati del ministero dei Trasporti, in Italia, nel secondo mese dell’anno 2021 sono state immatricolate 142.998 auto: una cifra a cui corrisponde un calo del 12,3% rispetto allo stesso mese di febbraio del…

Notizie
Nuove immatricolazioni, in Europa per la prima volta l’ibrido e l’elettrico superano il diesel

Nuove immatricolazioni, in Europa per la prima volta l’ibrido e l’elettrico superano il diesel

Per la prima volta in assoluto, le vetture ibride ed elettriche sorpassano i motori diesel nel mercato europeo. Come si apprende dai dati pubblicati da AutoExpress, infatti, nel mese di settembre, le immatricolazioni europee hanno…

Notizie
Da giugno 2020 rallentata la flessione delle immatricolazioni di veicoli commerciali in Italia

Da giugno 2020 rallentata la flessione delle immatricolazioni di veicoli commerciali in Italia

Uno spiraglio di ripresa è stato registrato, nel mese di giugno, per la vendita di veicoli commerciali in Italia. Dopo il periodo più buio di lockdown, la ripartenza delle attività di giugno e la conseguente…