Tre giorni dedicati alla sicurezza stradale. Tre giorni di simulazioni. Tre giorni di sensibilizzazione. Il progetto “Diversamente in sicurezza” – promosso dal Dipartimento delle Politiche Antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato in ambito territoriale attraverso la collaudata collaborazione tra la Prefettura di Barletta Andria Trani e l’Automobile Club Bari-Bat – ha coinvolto studentesse e agli studenti del Liceo “Cafiero” di Barletta, con simulazioni di incidenti stradali e attività interattive sugli innumerevoli aspetti di questi argomenti, caratterizzati da stretta attualità.
Il progetto “DIVERSA-MENTE IN SICUREZZA” si avvale del metodo di apprendimento attivo della Peer-Education che punta attraverso la formazione e soprattutto con l’attività di simulazione all’interiorizzazione di conoscenze sia sul piano cognitivo che su quello affettivo- relazionale volti ad assumere stili di vita sani e condotte comportamentali più consapevoli. Nel corso delle tre giornate oltre alla polizia locale, anche il sindaco di Barletta Cosimo Cannito ha colto l’occasione per rivolgere il plauso ad una iniziativa che ha coinvolto in questi mesi tantissimi studenti, prossimi alla patente. L’idea è quella di renderli più consapevoli ai pericoli della strada.