Alcolock in arrivo, ecco a chi è rivolto

E’ in arrivo il dispositivo alcolock. Senza considerare eventuali opposizioni da parte dell’Unione Europea, questo dispositivo verrà a tutti gli effetti applicato a numerose categorie d’auto. Come già anticipato, riguarderà solo ed esclusivamente coloro che sono già recidivi in questo senso. Questo strumento ha generato numerose perplessità. Nonostante la sua funzione sia utile e intuitiva, alcune categorie professionali hanno comunque palesato qualche rimostranza. Ricordiamo infatti che impedirà all’auto di partire, se il tasso alcolico sarà sopra la media. Si tratta a tutti gli effetti come un etilometro digitale, dal funzionamento più che intuitivo e soprattutto dall’utilità praticamente insindacabile.  Il timore generale, è quello di una gara concorrenziale potenzialmente agguerrita. Infatti, saranno le aziende produttrici a selezionare personalmente le officine autorizzate all’installazione di questo device. Dando così inizio ad una concorrenza spietata.

Le perplessità non si fermano qui, e arrivano anche a scorgere una lunga serie di possibili problematiche burocratiche: ecco di cosa si tratta. Il dispositivo installato sull’auto sarà indistruttibile grazie ad un sigillo apposito. Ma cosa potrebbe mai accadere, se durante un incidente questo dovesse essere danneggiato? Le preoccupazioni da parte dei periti assicurativi derivano da ciò. Nonostante il decreto alcolock sia già in essere, risulta evidente ai più che ci siano alcune questioni ancora da risolvere. Questa non è chiaramente una mozione di sfiducia, bensì una richiesta implicita di maggiore accuratezza da parte dei revisori.

Leggi il precedente

Mobilità, a Bari una nuova collaborazione per potenziare infrastruttura elettrica

Leggi il successivo

Turismo, dalla magia del medioevo all’arte: ecco Guardiagrele

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *