Mobilità sostenibile, Hyundai e Plus presentano il camion a guida autonoma a idrogeno

Foto Freepik

Sostenibilità anche per i mezzi pesanti. È quanto presentato all’Advanced Clean Transportation (ACT) Expo 2025, tenutosi ad Anaheim, California dove Hyundai Motor Company e la tech company Plus hanno presentato i risultati della loro collaborazione su un progetto all’avanguardia per il trasporto merci: un camion a idrogeno con guida autonoma.

Protagonista della dimostrazione è l’XCIENT Fuel Cell di Hyundai, alimentato a idrogeno e dotato del software di guida autonoma SuperDrive, sviluppato da Plus e basato sull’intelligenza artificiale. Una soluzione pensata per il trasporto a lungo raggio, che punta a coniugare sostenibilità e competitività economica, contribuendo in modo concreto alla riduzione dell’impronta di carbonio nel settore della logistica.

Le due aziende hanno illustrato un approccio modulare per l’introduzione graduale di questi veicoli lungo i principali corridoi del trasporto commerciale. Il piano prevede un’implementazione iniziale sulle rotte più trafficate, per poi estendere progressivamente la rete, di pari passo con lo sviluppo delle infrastrutture di rifornimento a idrogeno. Un modello che punta a migliorare l’efficienza della rete logistica, incentivare nuovi investimenti e favorire l’adozione su larga scala dei mezzi a celle a combustibile.

“Hyundai crede in un futuro sostenibile alimentato da tecnologie avanzate a idrogeno”, ha dichiarato Jim Park, vicepresidente senior per i veicoli commerciali e lo sviluppo del business a idrogeno di Hyundai Motor North America. “Attraverso la collaborazione con Plus, vogliamo integrare funzionalità autonome nei nostri camion XCIENT Fuel Cell e offrire flotte sempre più sicure ed efficienti ai nostri clienti”.

Foto Freepik

Leggi il precedente

Batterie per veicoli elettrici, in Cina nuove norme sulla sicurezza dal 2026

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *