Sicurezza, maxi richiamo per Toyota: problemi a freni e bulloni sedili

Foto di iseweb.net

Maxi richiamo in America per Toyota che ha avviato un richiamo di oltre 100.000 veicoli a causa di un problema ai freni che potrebbe compromettere la sicurezza alla guida. Secondo quanto riportato dall’NHTSA, l’agenzia governativa statunitense per la sicurezza stradale, il difetto riguarda alcuni modelli Tacoma a trazione integrale prodotti tra il 2024 e il 2025. Il problema è legato allo spazio tra il tubo del freno posteriore e la ruota, che potrebbe favorire l’accumulo di sporco e detriti. Questo accumulo rischia di danneggiare il tubo, provocando perdite di liquido dei freni e una conseguente riduzione della capacità di frenata, aumentando così il rischio di incidenti.

Oltre ai pick-up Tacoma, Toyota ha annunciato un altro richiamo che coinvolge circa 168.000 unità del minivan Sienna, a causa di un problema ai bulloni dei sedili posteriori. Secondo il comunicato ufficiale dell’azienda, il difetto riguarda alcuni modelli prodotti tra il 2021 e il 2025 in Nord America e Asia, ma il richiamo – definito “volontario” dal costruttore giapponese – potrebbe estendersi anche ad altri Paesi.

Il problema risiede nei bulloni che fissano gli schienali della terza fila di sedili, che potrebbero non essere stati installati correttamente, compromettendo il rispetto degli standard di sicurezza. Un fissaggio inadeguato potrebbe impedire il corretto funzionamento degli schienali, aumentando il rischio di lesioni per i passeggeri. Per tutti i veicoli coinvolti, i concessionari Toyota si occuperanno gratuitamente della riparazione dei bulloni difettosi. L’azienda ha inoltre comunicato che informerà i clienti sullo stato degli interventi entro la metà di aprile.

Foto di iseweb.net

Leggi il precedente

Asaps, 19 vittime della strada nell’ultimo fine settimana

Leggi il successivo

Sicurezza, nel terzo weekend di febbraio 24 vittime sulle strade

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *