
Prosegue il percorso di Aci nelle scuole con l’obiettivo di educare i più piccoli sensibilizzandoli al tema della sicurezza stradale. Tante le scuole che anche per questo anno scolastico hanno aperto le porte all’Aci con attività dedicate al tema. È il caso dell’I.I.S.S. “V. BACHELET – G. GALILEI” di Gravina in Puglia che ha coinvolto tutte le classi terze. A raccontare l’esperienza con Aci la docente e referente di educazione civica Maria Teresa Ferrarese.
“Non è la prima volta che partecipiamo al progetto – ha spiegato la referente – per il settimo anno consecutivo infatti abbiamo preso parte al progetto Edustrada. I ragazzi affrontano il tema in modo interdisciplinare con docenti di varie discipline e c’è poi l’evento con un esperto esterno. Siamo felici ogni anno di ospitare Aci con la dottoressa Ranieri che sa coinvolgere attivamente gli studenti”, ha specificato evidenziando le tematiche affrontate quest’anno dove, a destare molta curiosità, le norme del nuovo codice della strada.
“I ragazzi sono sempre molto curiosi e questo è un bene – ha proseguito Ferrarese – i temi affrontati sono stati tanti. Con la dottoressa Ranieri si è parlato di droghe, alcool, ma anche del codice della strada. Sono temi che interessano molto i ragazzi che si apprestano a diventare i nuovi utenti della strada. Spesso non ci si rende conto di quanto rispettare le regole possa essere un metodo prezioso per salvare vite. Tanti sono stati colpiti dalle statistiche sugli incidenti. Sono incontri preziosi perché portano i ragazzi a riflettere non solo tramite i dati, ma anche tramite le simulazioni. Una riflessione che spero continui anche a casa al fine di sensibilizzare anche gli adulti. Per questo ringraziamo Aci”, ha concluso.