Foto durante incidenti stradali? In Francia si rischiano multe salate

Foto Pixabay

Rallentare in auto per osservare un incidente e, peggio ancora, scattare foto o video con lo smartphone da condividere sui social può costare caro. Non solo in termini di sicurezza, ma anche dal punto di vista legale: le sanzioni previste includono multe salate e la perdita di punti sulla patente. Lo sanno bene 242 automobilisti francesi, sorpresi a rallentare per immortalare con il telefono un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante sull’autostrada A40, nei pressi di Bonneville, poco dopo il tunnel del Monte Bianco. Secondo quanto riportato dal quotidiano Le Dauphiné Libéré, gli agenti presenti sul posto hanno identificato e multato chi, incurante del traffico, rallentava per scattare immagini, contribuendo così a ulteriori code.

Sebbene il Codice della Strada francese non disciplini in modo esplicito questo tipo di comportamento, esistono diverse normative applicabili. Tra queste, l’uso del telefono cellulare alla guida, vietato dall’articolo R412-6-1, che prevede una sanzione di 135 euro e la decurtazione di tre punti. Inoltre, creare rallentamenti ingiustificati che ostacolano la circolazione è punito dall’articolo R412-7, sempre con una multa di 135 euro. Una vicenda che interessa da vicino anche gli automobilisti italiani per due motivi. Primo, perché con l’attuale sistema di reciprocità delle sanzioni tra Paesi UE, chi commette una simile infrazione all’estero rischia di dover pagare non solo la multa, ma anche di perdere punti sulla patente italiana. Secondo, perché episodi come questo potrebbero spingere le autorità italiane ad affrontare in maniera più decisa il fenomeno dei selfie e video durante la guida, una pratica sempre più diffusa e pericolosa.

Foto Pixabay

Leggi il precedente

Turismo, dai panorami mozzafiato ai dettagli “sospesi nel tempo”: ecco Nusco

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *