Grande successo per la 13esima edizione dello Slalom dei Trulli, sul podio Sicilia e Puglia

Grande successo per la 13esima edizione dello Slalom dei Trulli che ha visto ieri oltre 60 piloti contendersi il titolo. E’ stata una sfida all’ultimo birillo, letteralmente, la tredicesima edizione dello “Slalom dei Trulli”, quinta tappa del Campionato Italiano ACI Sport disputata ieri sui tornanti della panoramica pugliese che da Monopoli porta ad Alberobello.

Ad aggiudicarsi per la prima volta la corsa organizzata da ACI Bari Bat e Basilicata Motorsport è stato il messinese Emanuele Schillace al volante della Radical SR4 Suzuki con i colori della scuderia CMS Racing. Vincente il primo passaggio, che gli ha permesso di fissare un 2’30.17 irraggiungibile dagli avversari e di conquistare un risultato importantissimo in chiave campionato poiché lo proietta al vertice classifica tricolore. “Sono felice di salire per la prima volta sul gradino più alto del podio allo slalom dei trulli- ha dichiarato Schillace-  siamo partiti bene con un buon assetto poi abbiamo apportato modifiche non proprio soddisfacenti. La scalata in campionato mi stimola a fare ancora meglio nel lungo percorso che ancora ci aspetta”.

La calda domenica tricolore davanti al pubblico di casa è stata un successo anche per il lucerino Domenico Palumbo, autore di una prestazione in crescendo conclusa con il secondo posto assoluto ad appena 50 centesimi di secondo da Schillace, realizzato in gara 2. “Piano piano ci stiamo avvicinando al giusto assetto della vettura e ai tempi dei big”- ha dichiarato il driver della Scuderia Vesuvio, al miglior piazzamento nell’anno dell’esordio nel CIS-. Questo è un percorso che amo molto e sono fiero di aver reso onore alla mia regione”. Sul terzo gradino del podio è invece salito l’altro siciliano, di Mazara del Vallo, Girolamo Ingardia, che su Formula Gloria B5 1150 vincitore due settimane fa all’Agro Ericino, ha confermato il buon stato di forma chiudendo con appena 15 centesimi di ritardo su Palumbo e consolidando la terza posizione nella graduatoria italiana.

Va dunque in archivio un’altra edizione di livello e di spettacolarità per lo Slalom dei Trulli, organizzata da Automobile Club Bari Bat e Basilicata Motorsport ed inserita nel calendario dei “Grandi Eventi” della Regione Puglia – European Region of Sport 2026. “Tredicesima edizione, ha portato bene. Noi siamo veramente soddisfatti – ha commentato Francesco Ranieri, presidente Aci Bari Bat – ci tengo particolarmente a precisare che la regione Puglia ci ha finanziato, ci ha riconosciuto tra i grandi eventi sportivi, quindi ci ha aiutato a finanziarci con la spesa di questa gara. Un riconoscimento prezioso per una gara che ha avuto grandi successi. Ci fa piacere perché ci sono tanti sacrifici dietro l’organizzazione. C’è tanta gente che si impegna nell’Aci con il personale che lavora anche prima, c’è tanto cuore”, ha concluso. Parole a cui fanno eco quelle della direttrice Maria Grazia De Renzo.

“Quest’anno parliamo di una tredicesima tappa che avviene nell’anno del centenario, una tappa nella quale abbiamo cercato di curare ancora di più tutti i dettagli. Abbiamo facilitato i nostri piloti, ne abbiamo avuti ben 73, verificati 69. Mi piace segnalare che ce ne sono ben otto al di sotto dei 23 anni, quindi vuol dire che lo sport automobilistico appassiona i giovani, come anche giovani sono i nostri commissari di percorso, una gran fetta rappresentato da commissarie donne. E questo è il punto di orgoglio dell’automobile Bari-Bat che cura sempre non solo le necessità sportive, ma anche una particolare attenzione alle differenze di genere, che cerchiamo di evitare in ogni modo”, ha concluso.

Leggi il precedente

Bollo auto, cambiano dal 2026 le scadenze per le auto nuove

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *