1. Home
  2. Blog Autore

Autore: Francesca Emilio

Francesca Emilio

Mobilità
Ripartenza poli universitari e lavorativi, è allarme traffico. Il piano per scongiurare il rischio paralisi

Ripartenza poli universitari e lavorativi, è allarme traffico. Il piano per scongiurare il rischio paralisi

Ripensare le grandi piazze come spazi da vivere, più biciclette e monopattini con ciclo-stazioni alla fermata della metropolitana e in stazione. Ma non solo, anche percorsi protetti e lunghi per chi arriva in bicicletta o…

Mobilità
Sicurezza stradale, acquaplaning: il progetto di EasyRain per contrastare il fenomeno

Sicurezza stradale, acquaplaning: il progetto di EasyRain per contrastare il fenomeno

Un nuovo sistema per migliorare la sicurezza delle vetture su strada bagnata, nello specifico in caso di acquaplaning. Realizzato da EasyRain, start-up italiana. A.I.S, ovvero Acquaplaning Intelligent Solution, sancisce un passaggio vero a proprio ad…

Mobilità
Sicurezza stradale, nuove norme in arrivo dall’Unione Europea

Sicurezza stradale, nuove norme in arrivo dall’Unione Europea

In arrivo nuove norme dall’Europa al fine di ridurre ulteriormente il numero di incidenti stradali provocati da errori alla guida. Un serie di aiuti tecnologici, questa la risposta inserita all’interno del documentoe che prevede, negli…

Mobilità
Coronavirus e mobilità, quali sono i cambiamenti in corso scaturiti dalla pandemia?

Coronavirus e mobilità, quali sono i cambiamenti in corso scaturiti dalla pandemia?

Impennata della micromobilità, ritorno alla cultura dell’auto di proprietà soprattutto se elettrica, calo del car sharing e strade e vetture “smart”, sono solo alcuni dei cambiamenti riguardanti la mobilità scaturiti dalla pandemia globale. Gli esperti…

Mobilità
Mobilità, la transizione totale all’elettrica è possibile? L’esperimento di Renault

Mobilità, la transizione totale all’elettrica è possibile? L’esperimento di Renault

Una città con il cento per cento dei veicoli elettrici. Non più un’idea, ma un progetto reso reale da Renault, che in collaborazione con Publicis, ha avviato la sperimentazione ad Appy, paesino situato in Francia.…

Editoriali e Interviste
Passione ed esperienza decennale “multiservice”. Claudio Tisci racconta la delegazione di Acquaviva delle Fonti.

Passione ed esperienza decennale “multiservice”. Claudio Tisci racconta la delegazione di Acquaviva delle Fonti.

Esperienza decennale “multiservice” al servizio dei clienti, passione e fiducia reciproca, sia nei confronti del marchio, sia nei confronti degli utenti. Claudio Tisci, responsabile Aci, racconta così la delegazione di Acquaviva delle Fonti. Acquaviva e…

Mobilità
Mobilità, quale futuro? Gli esperti lanciano lo slogan “Back to Better Mobility”

Mobilità, quale futuro? Gli esperti lanciano lo slogan “Back to Better Mobility”

Il futuro della mobilità post Covid-19 dovrà necessariamente essere “green”. E’ quanto dichiarato da Gianni Scarfone, direttore generale di Atb, amministratore delegato di Teb e componente del Cda di Sacbo. “Back to Better Mobility”, che…

Editoriali e Interviste
Professionalità e fiducia nel marchio. Roberto Vita racconta la delegazione Aci Mola di Bari

Professionalità e fiducia nel marchio. Roberto Vita racconta la delegazione Aci Mola di Bari

Esperienza, professionalità e fiducia reciproca, sia nei confronti del marchio, sia nel rapporto operatore cliente, in un contesto lavorativo considerato familiare che punta alla continuità di presenza sul territorio. Roberto Vita, responsabile Aci, racconta così…

Editoriali e Interviste
Professionalità e passione in un contesto di lavoro “familiare”. Vito Lavacca racconta Aci Bitonto

Professionalità e passione in un contesto di lavoro “familiare”. Vito Lavacca racconta Aci Bitonto

Professionalità, passione e sinergia in un contesto di crescita continua al fine di raccogliere quanto seminato, al meglio delle proprie possibilità. Vito Lavacca, responsabile Aci, racconta così la delegazione di Bitonto. Bitonto e Aci: da…

Mobilità
Settore auto in crisi: “Serviranno anni per tornare alla normalità”. Il parere degli esperti

Settore auto in crisi: “Serviranno anni per tornare alla normalità”. Il parere degli esperti

Nonostante i molti dati positivi riguardanti l’automotive, serviranno anni per far tornare il settore alla normalità. E’ quanto emerso dall’ultimo incontro del ForumAutomotive, all’interno del quale sono state discusse diverse questioni riguardanti il settore. Tra…