Notizie
Incentivi auto, 83 per cento degli italiani li richiede per veicoli a benzina o diesel

Incentivi auto, 83 per cento degli italiani li richiede per veicoli a benzina o diesel

La maggioranza degli automobilisti europei (70%) domanda incentivi che sostengano l’acquisto di modelli con motori tradizionali a benzina e diesel, anziché elettrici, E vede in misura egualmente ampia (57%) i carburanti sintetici come una soluzione…

Editoriali e Interviste
Innovazione, sicurezza e sinergia con Aci. Intervista a  Enzo Pinto, gestore autoscuola Noci

Innovazione, sicurezza e sinergia con Aci. Intervista a Enzo Pinto, gestore autoscuola Noci

Passione, tradizione, esperienza e necessità di offrire agli utenti, soprattutto ai più giovani, soluzioni sempre più innovative mirate alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Enzo Pinto, gestore dell’autoscuola di Noci, racconta del suo lavoro e della…

Notizie
Sicurezza, cinque stelle per l’ID.3 della Volkswagen: i test Euro Ncap 2020

Sicurezza, cinque stelle per l’ID.3 della Volkswagen: i test Euro Ncap 2020

ID.3 supera i test previsti dal nuovo protocollo Euro NCAP 2020 con buoni risultati in tutte le aree di valutazione. Struttura robusta, tecnologia innovativa dei sistemi di ritenuta e sensoristica sofisticata, che assiste il conducente…

AC Bari-Bat
Da più di 60 anni al fianco dei nuovi automobilisti: Autoscuola Moderna di Bari–Ready2Go

Da più di 60 anni al fianco dei nuovi automobilisti: Autoscuola Moderna di Bari–Ready2Go

Un’attività storica per la città di Bari, gestita da due generazioni di una famiglia che ha fatto della formazione dei neopatentati e della sicurezza stradale un obiettivo di vita. Nel pieno centro del capoluogo pugliese,…

Mobilità
Sicurezza stradale e disabilità visiva, “Monopattini: Micro mobilità o mine vaganti?”: l’allarme dell’UICI Roma

Sicurezza stradale e disabilità visiva, “Monopattini: Micro mobilità o mine vaganti?”: l’allarme dell’UICI Roma

Rendere i marciapiedi sicuri attraverso l’adozione di un sistema di rumore artificiale per monopattini elettrici e non solo. E’ la richiesta dell’UICI di Roma, effettuata attraverso una petizione, nel tentativo di incrementare la sicurezza soprattutto…

Notizie
Un dispositivo in grado di rilevare la stanchezza alla guida e evitare incidenti: lo studio di un’azienda italiana

Un dispositivo in grado di rilevare la stanchezza alla guida e evitare incidenti: lo studio di un’azienda italiana

Novità nel campo della tecnologia al servizio della sicurezza stradale. All’interno dei laboratori napoletani di NetCom Group, l’azienda campana di ingegneria con sedi in tutto il Paese è stato realizzato, infatti, uno studio sulla prevenzione…

Mobilità
Mobilità, l’emergenza ha cambiato le abitudini degli italiani: +22,5% preferisce l’auto personale

Mobilità, l’emergenza ha cambiato le abitudini degli italiani: +22,5% preferisce l’auto personale

Mobilità e pandemia, ancora una volta l’emergenza sanitaria risulta aver cambiato drasticamente le abitudini degli italiani. I numeri parlano chiaro: oggi, un italiano su due si sposta in auto per paura del contagio, nello specifico…

Notizie
Mercato veicoli commerciali in Italia: a settembre si conferma trend positivo

Mercato veicoli commerciali in Italia: a settembre si conferma trend positivo

Si è confermato, per il mese di settembre, il trend positivo registrato durante l’estate relativo al mercato di veicoli commerciali in Italia. Si tratta, secondo le stime elaborate dal Centro Studi e Statistiche Unrae, di…

Notizie
Sistema di assistenza alla frenata, evitabili 4 incidenti per tamponamento su 10

Sistema di assistenza alla frenata, evitabili 4 incidenti per tamponamento su 10

Dopo il lavoro di ricerca condotto nel 2019, Automobile Club d’Italia e Bosch presentano un nuovo studio – realizzato dalla Fondazione Filippo Caracciolo di ACI in collaborazione con il Politecnico di Torino – volto a dimostrare l’efficacia del sistema di assistenza…

Mobilità
Emergenza sanitaria e italiani al volante, secondo uno studio i cittadini si sentono meno sicuri alla guida

Emergenza sanitaria e italiani al volante, secondo uno studio i cittadini si sentono meno sicuri alla guida

Pandemia e italiani al volante, secondo uno studio, la maggior parte dei cittadini non si sentono sicuri alla guida. “Mancanza di sicurezza nei confronti delle proprie capacità”, questa una delle risposte più frequenti emersi in…