AC Bari-Bat
Pane, amore e autoscuola: Elisabetta Ranieri racconta Easy Drive di Mola di Bari – Ready2Go

Pane, amore e autoscuola: Elisabetta Ranieri racconta Easy Drive di Mola di Bari – Ready2Go

Cresciuta fin da bambina in autoscuola e, ben presto, pronta a prenderne le redini nel segno della continuità con il passato e del valore aggiunto di un presente targato Ready2Go. Incontriamo virtualmente Elisabetta Ranieri che…

Editoriali e Interviste
Autoscuola Ferrari Putignano, sicurezza e supporto ai nuovi automobilisti: storia e sinergia con Aci

Autoscuola Ferrari Putignano, sicurezza e supporto ai nuovi automobilisti: storia e sinergia con Aci

Passione, sicurezza e necessità di offrire supporto costante a chiunque si avvicini alla guida attraverso soluzioni sempre innovative. E’ il principio alla base dell’autoscuola Ferrari, di Aurelio Netti, situata a Putignano e appartenente al circuito…

Mobilità
Manutenzione e riparazione veicoli: gli italiani non rinunciano nonostante la pandemia

Manutenzione e riparazione veicoli: gli italiani non rinunciano nonostante la pandemia

Il Covid-19 non ha mutato le abitudini degli italiani in relazione alla manutenzione e alla riparazione dei propri veicoli. Secondo uno studio elaborato dall’Osservatorio Autopromotec sulla base di una recente indagine di McKinsey per monitorare…

Notizie
L’allarme dell’Onu: auto usate da Europa, Stati Uniti e Giappone inquinano i paesi in via di sviluppo

L’allarme dell’Onu: auto usate da Europa, Stati Uniti e Giappone inquinano i paesi in via di sviluppo

Milioni di auto usate, furgoni e minibus esportati da Europa, Stati Uniti e Giappone verso i paesi in via di sviluppo sono di scarsa qualità e contribuiscono in modo significativo all’inquinamento atmosferico ostacolando gli sforzi…

Mobilità
Sicurezza stradale e obiettivo “zero vittime”: a che punto siamo? Le proposte di Volvo Cars

Sicurezza stradale e obiettivo “zero vittime”: a che punto siamo? Le proposte di Volvo Cars

Secondo i dati raccolti dal report effettuato da Aci-Istat nel 2020, nel 2019, ci sono stati 172.183 incidenti stradali con lesioni a persone. Le vittime, nello specifico, sono state 3.173 mentre i feriti 241.384. Di…

Notizie
Mercato rimorchi e semirimorchi in Italia, a settembre +21,4%: i dati di Unrae

Mercato rimorchi e semirimorchi in Italia, a settembre +21,4%: i dati di Unrae

In Italia, il mercato dei rimorchi e dei semirimorchi ha chiuso il mese di settembre con un segno positivo. Durante lo scorso mese, infatti, le immatricolazioni di tali veicoli con massa totale a terra superiore…

Notizie
Nuovo decreto anti Covid, consigliato “non spostarsi” con mezzi pubblici o privati

Nuovo decreto anti Covid, consigliato “non spostarsi” con mezzi pubblici o privati

Nessun divieto di spostamento è stato introdotto dall’ultimo decreto firmato sabato notte dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma, nero su bianco, viene consigliato di non spostarsi con mezzi pubblici o privati,  salvo che per…

Mobilità
Sicurezza stradale, “stelle” in giro per l’Italia per sensibilizzare al tema. L’iniziativa dei biker italiani

Sicurezza stradale, “stelle” in giro per l’Italia per sensibilizzare al tema. L’iniziativa dei biker italiani

In sella per il paese per sensibilizzare istituzioni e cittadini a non abbassare la guardia sulla sicurezza stradale. E’ partita lo scorso sabato 17 ottobre, giornata dedicata alle vittime della strada, da Castel Sant’Angelo, l’iniziativa…

Mobilità
Veicoli elettrici, entro il 2030 supereranno l’80% del mercato mondiale: lo studio di Deloitte

Veicoli elettrici, entro il 2030 supereranno l’80% del mercato mondiale: lo studio di Deloitte

Secondo l’ultimo rapporto pubblicato da Deloitte, entro i prossimi 10 anni i veicoli totalmente elettrici costituiranno oltre l’80% di tutti i mezzi elettrici venduti. In questa conversione, sarà la Cina, insieme ad altri paesi dell’Aisa…

Notizie
Incentivi auto, 83 per cento degli italiani li richiede per veicoli a benzina o diesel

Incentivi auto, 83 per cento degli italiani li richiede per veicoli a benzina o diesel

La maggioranza degli automobilisti europei (70%) domanda incentivi che sostengano l’acquisto di modelli con motori tradizionali a benzina e diesel, anziché elettrici, E vede in misura egualmente ampia (57%) i carburanti sintetici come una soluzione…