
colonnina di ricarica
Come si legge su Repubblica, la Toyota sta lavorando su un prototipo di vettura elettrica, che funzionerà grazie alla prima batteria al litio allo stato solido. Con molta probabilità la prima versione sarà pronta entro 12 mesi.
In un’intervista ad Automotive News, Keiji Kaita – vicepresidente del gruppo responsabile per i sistemi di trazione – ha fornito alcune informazioni relative alla nuova vettura.
Il tempo di ricarica di un’auto elettrica, grazie alla batteria a litio si ridurrebbe a quindici minuti senza compromettere la durata del sistema. Le nuove batterie potrebbero così essere utilizzate per 30 anni. Tale innovazione è frutto della collaborazione tra Toyota e Panasonic, che già dallo scorso aprile hanno dato vita alla joint-venture Prime Planet Energy and Solutions, per lo sviluppo congiunto e la diffusione sul mercato di batterie al litio con diverse geometrie per le celle, con l’obiettivo di introdurre batterie allo stato solido.
La principale differenza tra le attuali batterie al litio e le batterie allo stato solido è nell’elettrolita, che invece di essere liquido diventa solido, consentendo una maggiore stabilità, la possibilità di ricarica ad alta ed altissima tensione, un’aumento della sicurezza e della durata e una capacità di accumulo otto-dieci volte superiore.
Foto da Pixabay