
Sono già 121 i pedoni morti sulle strade italiane dall’inizio del 2025. A fornire il dato è l’Osservatorio Asaps-Sapidata, promosso dall’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, che monitora con attenzione la sicurezza dei pedoni nel nostro Paese. Le vittime sono in prevalenza uomini (81), mentre le donne decedute sono 40. Quasi la metà – 59 persone – aveva più di 65 anni. Preoccupa il dato degli investimenti sulle strisce pedonali: ben 59 casi mortali da gennaio a oggi.
Analizzando l’andamento mensile, si registrano 43 decessi a gennaio, 31 a febbraio, 32 a marzo e 15 nei primi venti giorni di aprile, di cui sette solo nell’ultima settimana. Sul fronte geografico, le regioni più colpite risultano Lazio e Lombardia, entrambe con 20 vittime, di cui 12 solo a Roma. Seguono Campania con 11 decessi, Emilia-Romagna con 10 e Veneto con 9.