
Foto da ilsussidiario.net
Con l’estate ormai entrata nel vivo, cresce la voglia di vacanze e, con essa, anche il traffico su strade e autostrade italiane. Secondo il bollettino diramato dalla Polizia di Stato, la seconda metà del mese di luglio si preannuncia particolarmente critica per la viabilità, con i prossimi weekend da bollino rosso: già da oggi e per tutto il fine settimana, è previsto un traffico sostenuto che potrebbe peggiorare ulteriormente nel fine settimana del 25-27 luglio. Ma il vero banco di prova per automobilisti e viaggiatori arriverà ad agosto. Le prime due settimane del prossimo mese saranno infatti caratterizzate da un sensibile incremento dei flussi di veicoli, soprattutto nei consueti orari di partenza e rientro.
Occhi puntati, in particolare, sulle mattinate di sabato 2 e sabato 9 agosto, segnate dal temutissimo bollino nero, simbolo di traffico intenso e possibili criticità lungo le principali arterie stradali. Non andrà meglio nelle giornate successive: domenica 3 e domenica 10 agosto, così come lunedì 4 e lunedì 11 agosto, il traffico resterà sostenuto a causa dei rientri del weekend. L’andamento sarà simile a quello registrato a luglio, con picchi soprattutto nel pomeriggio della domenica e nella mattinata del lunedì. Per agevolare la circolazione durante i periodi di maggior traffico, tornano i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate.
Per i mezzi pesanti è previsto lo stop nelle giornate di domani dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Stessi divieti vigono anche per il weekend successivo nei giorni del 26 (ore 8-16) e 27 (ore 7-22). Ad agosto, invece, nei primi due weekend del mese i divieti per i veicoli con massa superiore alle 7.5 t. sono previsti dalle 16 alle 22 di venerdì, dalle 8 alle 22 di sabato mentre dalle 7-22 per quanto riguarda la domenica, giornata notoriamente di controesodo. Stesso divieto verrà osservato nelle giornate del 15, del 17 e del 31 agosto quando si prevede un traffico intenso con possibili criticità, a causa della coincidenza delle nuove partenze con i primi rientri previsti dalle ferie.