Incentivi auto elettriche 2025: i fondi sono già finiti, prenotati circa 55 mila voucher

I nuovi incentivi per le auto elettriche sono già esauriti. Il “click day”, infatti, ha portato a un numero record di prenotazioni per l’ottenimento dei voucher necessari per l’acquisto a prezzo scontato di un nuovo modello elettrico, a fronte della rottamazione di un veicolo usato.

Si tratta, spiega Segugio.it, di una misura che punta a sostenere la crescita delle auto a zero emissioni in Italia e, nello stesso tempo, ad aggiornare il parco circolante, riducendo l’età media elevata che, in questo momento, rappresenta uno dei principali problemi della mobilità in Italia, come evidente anche dai recenti dati sulle immatricolazioni auto.

Andiamo a riepilogare tutti i dettagli in merito alla nuova misura del bonus sulle elettriche che prova a sostenere il mercato, anche se il suo impatto andrà valutato nel corso del prossimo futuro, analizzando l’andamento delle immatricolazioni.

Chi potrà sfruttare il bonus in questione avrà anche la possibilità di ridurre drasticamente il costo della propria auto, incrementando il risparmio.

Fondi già esauriti per gli incentivi auto elettriche 2025 Il sistema del “click day” ha portato all’emissione di un totale di 55.680 voucher e, quindi, all’esaurimento dei fondi disponibili, pari a circa 595 milioni di euro. Sono state necessarie poco più di 24 ore per esaurire il plafond disponibile. Persone fisiche e microimprese hanno ora la possibilità di ottenere uno sconto sull’acquisto di un veicolo elettrico.

È importante sottolineare, precisa Segugio.it, che si tratta di una prenotazione e che, quindi, i fondi non sono stati utilizzati. Alla richiesta di emissione del voucher dovrà corrispondere poi il completamento della procedura di acquisto, nel corso delle prossime settimane.

Scaduti i termini, chi ha prenotato il voucher ma non ha effettuato l’acquisto vedrà terminare la validità della sua prenotazione. In questo caso, quindi, i fondi “bloccati” torneranno disponibili e sarà possibile per gli aventi diritto richiedere nuovamente un voucher (è sempre previsto il limite di uno a famiglia).

Non è escluso, inoltre, un rifinanziamento del provvedimento. In questo scenario, quindi, l’aggiunta di nuovi fondi permetterà agli automobilisti di acquistare a prezzo ridotto una nuova auto elettrica anche senza dover attendere la scadenza dei voucher prenotati e non utilizzati da altri cittadini.

Con la Manovra finanziaria alle porte, infatti, potrebbe esserci spazio per un nuovo stanziamento mirato a sostenere le auto elettriche in Italia, con l’obiettivo di ridurre il più possibile il gap con altri mercati europei.

Le caratteristiche degli incentivi auto elettriche 2025 Gli inventivi auto elettriche 2025 prevedono un bonus di 11.000 euro per ISEE non superiore a 30.000 euro oppure un bonus di 9.000 euro per ISEE compreso tra 30.000 euro e 40.000 euro. Per le microimprese si può arrivare a 20.000 euro.

Il voucher, spiega ancora Segugio.it,  è ottenibile solo da chi risiede in una delle aree urbane funzionali (FUA) definite da Istat (circa il 56% della popolazione italiana rientra in una FUA). Per sfruttare gli incentivi, inoltre, è necessario rottamare un usato Euro 5 o generazioni precedenti. Da segnalare che chi richiede il bonus deve risultare il primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi.

L’agevolazione è disponibile solo per le auto elettriche che sono presenti sul mercato con un prezzo di listino di 35.000 euro + IVA. Le vetture più costose, quindi, non possono essere acquistate sfruttando i fondi stanziati per gli incentivi sulle elettriche.

Leggi il precedente

Auto, noleggio al 27% di quota nelle immatricolazioni veicoli del terzo trimestre del 2025

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *