Incidenti stradali e sicurezza, con i corsi di guida sicura aumenta consapevolezza

Foto Pxhere

Nonostante i segnali positivi degli ultimi mesi, il numero di incidenti stradali sulle strade italiane resta alto. I dati più recenti evidenziano quanto sia ancora necessario diffondere una maggiore cultura della sicurezza al volante. Una delle strade più efficaci per farlo è investire nella formazione attraverso corsi di guida sicura.

Nel primo semestre del 2024, secondo le stime ACI, gli incidenti con lesioni personali erano aumentati dello 0,9%, i feriti dello 0,5% e le vittime del 4%. Tuttavia, il trend è cambiato dopo l’introduzione del nuovo codice della strada, in vigore dal 14 dicembre 2024. I dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, relativi al periodo fino al 13 aprile 2025, indicano una riduzione di 50 vittime (da 398 a 348), 1.182 incidenti in meno e quasi mille feriti in meno rispetto allo stesso periodo precedente.

Numeri incoraggianti, ma ancora troppo alti. Ed è qui che entrano in gioco i corsi di guida sicura, pensati per insegnare a gestire situazioni di emergenza e aumentare la consapevolezza al volante. Disponibili in diverse città italiane, solitamente si svolgono in autodromi attrezzati e durano una giornata. Si parte dalla teoria – come la corretta posizione di guida – fino alle simulazioni pratiche: frenate d’emergenza, evitamento ostacoli, perdita di aderenza, uso corretto dello sterzo e controllo dell’accelerazione in situazioni critiche.

Molti corsi utilizzano anche vetture con skidcar, dispositivi che simulano una sbandata del posteriore a bassa velocità, permettendo ai partecipanti di sperimentare in sicurezza condizioni potenzialmente pericolose. Oltre ad aumentare la padronanza della propria auto, queste esperienze consentono di comprendere i limiti della guida e il ruolo cruciale dei dispositivi di assistenza presenti nelle auto moderne, spesso poco conosciuti o sottovalutati. In sintesi, guidare con maggiore responsabilità e conoscenza può salvare vite. Partecipare a un corso di guida sicura, come quelli organizzati dall’Automobil Club, non è solo un investimento personale: è un contributo concreto alla sicurezza collettiva.

Foto Pxhere

Leggi il precedente

A giugno tonfo delle immatricolazioni. In calo del 17,4%

Leggi il successivo

Automotive, Italia indietro nella transizione energetica. Boom dell’ibrido. I dati

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *