IHS Top Safety Awards 2025, ecco le auto più sicure dell’anno

cinture di sicurezza

La sicurezza resta un pilastro fondamentale nel settore della mobilità. Dal 2006 l’IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) assegna i premi Top Safety Pick, cui si è affiancato nel 2013 il più selettivo Top Safety Pick+, con l’obiettivo di individuare i modelli automobilistici più affidabili in base a otto categorie dimensionali.

Per l’edizione 2025, l’istituto ha introdotto nuovi criteri nei crash test, con standard ancora più rigorosi per la protezione dei passeggeri della seconda fila. In particolare, è stata aggiornata la prova di impatto frontale con leggera sovrapposizione, inserendo manichini sui sedili posteriori che simulano bambini di 12 anni o adulti di corporatura minuta. Questo consente una valutazione più accurata del rischio di lesioni.

Per ottenere il riconoscimento Top Safety Pick+, i veicoli devono ottenere un punteggio “Good” in questo test; per il Top Safety Pick è sufficiente un giudizio “Acceptable”. Le due classificazioni vengono considerate punti di riferimento da consumatori, media e analisti del settore automobilistico nordamericano, in quanto valutano molteplici aspetti: dai crash test frontali e laterali, alla prevenzione degli incidenti con pedoni (diurni e notturni), fino alla qualità dell’illuminazione nei diversi allestimenti.

Tra i costruttori più premiati, spicca il gruppo Hyundai (con i marchi Hyundai, Kia e Genesis), che ha totalizzato ben 15 modelli in classifica. Seguono a ruota Honda, Mazda e Toyota, a conferma di una gamma sempre più attenta agli standard di sicurezza.

Leggi il precedente

Automotive, Italia indietro nella transizione energetica. Boom dell’ibrido. I dati

Leggi il successivo

Traffico intenso nel primo weekend di luglio sulle strade: da bollino rosso

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *