Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%

Foto: l’automobile.aci.it

Il mercato delle moto torna a crescere a settembre 2025, grazie soprattutto allo straordinario balzo degli scooter. Nel complesso, il settore delle due ruote chiude il mese con una crescita dell’11,1% rispetto a settembre 2024 e oltre 30.600 veicoli immatricolati, segnando un’inversione di tendenza dopo la flessione di agosto, -9,2%. L’analisi è di Segugio.it.

Mercato moto: trend positivo grazie agli scooter Come anticipato, il motore principale della ripresa di settembre 2025 è senza dubbio il segmento degli scooter, che con 18.329 unità vendute crescono su base annua del 24,05%. Questo risultato conferma il ruolo centrale degli scooter nella mobilità urbana e nelle preferenze degli italiani, soprattutto per chi cerca praticità e comodità negli spostamenti quotidiani. La crescita degli scooter è trainata anche dai modelli elettrici in ripresa, +8,52%.

In flessione motociclette e ciclomotori Le moto nel complesso restano in leggero calo a settembre 2025 rispetto a settembre 2024, -1,26% e 10.997 mezzi nuovi targati. Per quanto riguarda, invece, i ciclomotori, la perdita è nettamente maggiore, -20,5%.

Mercato moto: dati cumulativi 2025 Nonostante il rally di settembre, il bilancio dei primi nove mesi del 2025 resta negativo, con un -2,42% complessivo e circa 293.000 veicoli nuovi immatricolati. Il segmento scooter mantiene una performance positiva in annuale, crescendo dell’8,74% con 167.339 unità. Anche in questo caso, c’è da rilevare il dato negativo per motociclette e ciclomotori, con un calo rispettivamente del 12,8% e 25,8%. Stresso trend per il comparto delle due ruote elettriche, che segna un -14,61%.

Motociclette e scooter: i modelli più venduti di settembre 2025 Il modello di motocicletta più apprezzato è la BMW R 1300 GS, con 376 unità targate; dal secondo al quinto posto troviamo la Honda XL 750 Transalp (242 unità), la Benelli TRK 702 (208 unità), la Yamaha Tracer 7 (circa 200 unità) e la Yamaha MT-07 (200 unità).

Per gli scooter, il dominio è di Honda SH 125, con 2.005 unità immatricolate. Seguono a distanza il Kymco Agility 125S (821) e il Piaggio Liberty 125 ABS (808), mentre completano la top five gli altri due modelli Honda SH, il 150 (766) e il 350 (717).

Leggi il precedente

Turismo, dai frantoi ipogei alla magia dell’arte barocca: ecco Presicce

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *