Esodo estivo, il vademecum della polizia per viaggiare sicuri

Anche quest’anno, in vista del massiccio esodo verso le località di villeggiatura, la Polizia Stradale ha diffuso un vademecum con le principali regole da seguire per partire e raggiungere la meta in sicurezza. Prima di mettersi in viaggio è fondamentale verificare l’efficienza del veicolo: pressione e stato dei pneumatici – con battistrada non inferiore a 1,6 millimetri – condizioni della ruota di scorta o del kit di gonfiaggio, livello dei liquidi motore, usura delle pastiglie dei freni e corretto funzionamento di tutte le luci, dagli anabbaglianti agli indicatori di direzione. Da non trascurare lo stato delle spazzole tergicristallo, indispensabili per garantire una buona visibilità anche in caso di pioggia.

Attenzione anche alla sistemazione dei bagagli: la distribuzione dei pesi deve essere equilibrata per non compromettere la stabilità del veicolo. Se si utilizza un portapacchi sul tetto, occorre assicurarsi che sia ben fissato. In caso di trasporto di animali domestici, vanno usati gli appositi trasportini. Prima della partenza, meglio evitare pasti abbondanti o alcolici e informarsi sulle condizioni del traffico e del meteo lungo il tragitto. La Polizia ricorda inoltre l’obbligo di indossare sempre le cinture di sicurezza, sia sui sedili anteriori che posteriori, e di assicurare i bambini nei seggiolini omologati. Per chi viaggia su due ruote, casco ben allacciato e dispositivi di protezione sono indispensabili.

Durante la guida, è essenziale mantenere una velocità moderata, rispettare i limiti, prestare massima prudenza nei sorpassi e soprattutto evitare distrazioni, in particolare l’uso dello smartphone, anche per pochi istanti. In autostrada, la corsia di emergenza va occupata solo in caso di reale necessità: se il veicolo è in panne, posizionare il triangolo a non meno di 100 metri e indossare il giubbino retroriflettente. Quando possibile, la sosta va effettuata nelle aree di servizio, evitando fermate improvvise in tratti pericolosi. L’obiettivo, ricorda la Polizia Stradale, è semplice ma vitale: garantire a tutti un viaggio sicuro e sereno verso le vacanze.

Leggi il precedente

Turismo, dalla storia millenaria alla natura selvaggia: ecco Acaya

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *