
Dopo i test positivi condotti nel 2023, la Slovacchia sta valutando l’introduzione di una luce di stop anteriore per autovetture e autocarri, come dotazione facoltativa. Obiettivo, aiutare i pedoni. La proposta, avanzata dal deputato del Consiglio nazionale Michal Bartek (Voce – Democratici Sociali), è stata inserita in un emendamento alla legge sul trasporto stradale con l’intento di migliorare la comunicazione tra conducenti e pedoni: chi è in attesa a un passaggio pedonale potrebbe capire in anticipo, grazie alla luce frontale, che il veicolo sta rallentando.
L’idea era stata lanciata nel 2022 dalla società slovacca Lumaco Innovations, che ha brevettato a livello europeo un freno anteriore di colore verde. Il dispositivo è stato testato lo scorso anno nelle regioni di Trencin e Zilina, installato su oltre 3.000 veicoli che hanno percorso complessivamente più di 38 milioni di chilometri. I dati raccolti parlano di una riduzione media degli incidenti del 12% nelle due aree interessate, contro un calo di appena lo 0,51% nelle regioni limitrofe.